
Torta di Mele senza glutine e lattosio : sofficissima, facile e veloce

La Torta di Mele senza glutine e lattosio è un dolce soffice e delizioso, adatto a celiaci ed intolleranti e realizzato senza mix, ma con ingredienti naturali.
Al suo interno sono racchiuse tantissime mele che regalano un sapore unico e una morbidezza incredibile ed è adatta per essere inzuppata in una tazza di tè o in un caldo cappuccio (se segui le mie storie su Instagram sicuramente farai parte anche tu del #teaminzuppo !)
Semplicissima fa fare e composta da ingredienti genuini, la Torta di Mele è forse il più classico e amata tra i dolci della tradizione casaligna.
Io ho voluto renderla leggera e adatta a tutti, così che anche in caso di ospiti inaspettati per merenda, la si possa servire senza troppi pensieri!
Per la sua realizzazione potete usare tutti i tipi di mele che esistono: io ho optato per le classiche Mele Golden perchè avevo in casa solamente loro, ma potete anche mixarle.
La riuscita è assicurata: basta montare gli ingredienti tra di loro, decorare con le mele e infornare.
Il profumo che invaderà la casa vi farà venire voglia di mangiarla subito!!
Mi spiace deludervi però, prima di affondare il coltello per tagliarne una fetta, dovrete lasciarla raffreddare almeno 30 minuti!
La Ricetta della Torta di Mele senza glutine e lattosio
Dettagli
8 persone
15 minuti
45 minuti
facile
Ingredienti
3 Mele Golden (1 e 1/2 a fettine sottili / 1 e 1/2 a cubetti senza buccia)
200 gr di farina di riso
1 cucchiaio di farina di mandorle
50 gr di olio di semi
2 uova
200 ml di latte di mandorle
100 gr di eritritolo
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
1 bustina di vanillina
cannella q.b
un cucchiaio di goccie di cioccolato fondente
buccia grattuggiata di un limone
1 cucchiaio di zucchero a velo mischiato a cannella
procedimento
- Monta per 5 minuti le uova con l’ eritritolo, la vanillina e la buccia di limone: dovrai ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’ olio, poi a cucchiaiate le farine con il lievito, alternando il latte di mandorla: otterrai un impasto corposo e vellutato.
- Incorpora le goccie di cioccolato e la cannella e le mele a cubetti: inserisci l’ impasto in una teglia da 18 cm di diametro imburrata e livella la superficie.
- Disponi le mele a fettine a raggiera, spolverale con lo zucchero a velo e la cannella e inforna per 45′ a 180° : fai sempre la prova stecchino.
- Lascia raffreddare per 30 minuti una volta sfornata
Vincenza
Posted at 14:13h, 30 OttobreMeravigliosa 🌹🌹🌹🌹
admin
Posted at 14:18h, 30 Ottobregrazie!
Pingback:Torta all' Acqua con Pere, Cacao e Noci : velocissima da preparare!
Posted at 15:20h, 13 Novembre[…] Torta di mele senza glutine e lattosio […]
Pingback:Torta ai Cachi e Nocciole: ricetta senza glutine e vegana
Posted at 17:53h, 27 Novembre[…] Torta di Mele soffice, senza glutine e senza lattosio […]
Pingback:Torta di Albumi all' Arancia e Mandorle : leggerissima e senza glutine.
Posted at 14:12h, 01 Dicembre[…] Torta di Mele senza glutine […]