Questa Torta Invisibile di Mele Rosse si ispira a una delle ricette più in voga su Instagram: tante mele e poco impasto per un risultato strepitosamente eccezionale!
L’ impasto c’è, ma non si vede perchè a far da padrone ci sono proprio loro, le mele rosse che con tutta l loro croccantezza e il loro sapore, rendono unica questa torta dalle note autunnali, facile da fare e soprattutto, udite udite, senza glutine e senza lattosio!
Prepararla sarà veramente un gioco da ragazzi, ma a fare la differenza, come sempre, saranno gli ingredienti di ottima qualità: mi raccomando, le uova, quando le scegliete, assicuratevi che siano sempre di galline felici, allevate a terra e libere di muoversi come vogliono!
Gli ingredienti che uso....
spaziano tra la farina di riso e quella di mandorle, unite dalla fecola di patate: queste tre farine, miscelate nell giuste quantità, formano il mix perfetto NATURALMENTE SENZA GLUTINE adatto ad ogni tipo di dolce lievitato.
Solitamente mi regolo in questo modo: 60 % di farina di riso/avena , 20 % di farina di mandorle/nocciole/cocco, 20% di fecola o amido. Con questa piccola formula magica potrete convertite tutti gli impasti in uan versione naturalmente senza glutine: provate e fatemi sapere!
Per quanto riguarda invece il dolcificante, io mi affido sempre all’ eritritolo: scelgo quello di nu3, realizzato utilizzando amido di mais privo di ingegneria genetica e scisso in glucosio per idrolisi da cui, rimangono solo cristalli fini con l’aspetto del normale zucchero raffinato e dal gusto in nessun modo inferiore. E i suoi valori nutrizionali sono impressionanti perchè conta ben….0 calorie!
L’ olio di Cocco, infine, regala un aroma dolce e avvolgente e per questo motivo lo inserisco sempre in tutti i miei dolci: credetemi se vi dico che lui fa veramente la differenza!
Ma ora che vi ho fatto sgolosare, cosa ne dite di andare dritti dritti alla ricetta?
No Comments