
Torta Caprese Light: la Ricetta senza glutine e senza lattosio
Raramente mi viene voglia di fare e mangiare una fetta di torta per colazione, ma a questa Torta Caprese Light proprio non riesco a dire di no!

Prima di parlarti della Ricetta dell Torta Caprese Light, vorrei narrarti la storia che si cela dietro alla sua nascita.
La Torta Caprese nasce nel 1920, in un laboratorio artigianale di Capri, dove un cuoco di nome Carmine di Fiore “creò” involontariamente questo golosissimo capolavoro.
Si narra che il cuoco fosse solo nel suo piccolo regno e fosse impegnato nella preparazione di una torta alle mandorle per tre malavitosi giunti a Capri per comprare una partita di ghette di Al Capone.
Forse per distrazione o forse per la fretta di finire dimenticò di aggiungere la dose di farina necessaria per completare l’impasto. La infornò senza accorgersene ed a fine cottura, con sommo stupore, la torta risultò una vera e propria prelibatezza : morbida al centro e croccante fuori!
La Torta Caprese si era rivelata talmente buona e golosa che i tre americani ne chiesero addirittura la ricetta!
A volte, per errore o per caso, nascono veramente dei capolavori!
La versione originale ovviamente prevede l’ utilizzo di tanto burro, tanto zucchero, rum oltre al cioccolato fondente e alle mandorle ridotte in farina.
Come ben sai, nella mia cucina il burro non è contemplato: ahimè , si tratta di un mio limite!
Non riesco ad utilizzarlo in nessuna ricetta, e cerco sempre di riprodurre le preparazioni che lo prevedono utilizzando altri ingredienti.
Così, come ha fatto Carmine di Fiore nel 1920, cento anni dopo, anche io ho voluto provare a realizzare una Torta Caprese Light nella mia piccola ma accogliente cucina.
Quando, per colazione, l’ ho messa in tavola e ho visto il mio fidanzato fare il Bis, mi si sono riempiti gli occhi di gioia!
Non gli avevo assolutamente svelato gli ingredienti ed i segreti di questo impasto per evitare di influenzarlo…ma gli è piaciuta veramente tanto: mi ha chiesto addirittura di farla più spesso!!!!
Quindi, non ti resta che armarti di tutto l’ occorrente e realizzare la Torta Caprese Light insieme a me!!!
La Ricetta della Torta Caprese Light

Dettagli
4 fettone
15 minuti
35 minuti
facile
Ingredienti per uno stampo da 12 cm
1 uovo
35 gr di eritritolo
60 gr di Farina di Mandorle (oppure mandorle frullate)
30 gr di cioccolato fondente extra
25 ml di acqua calda
10 ml di olio di semi
10 gr di cacao amaro
5 gr di lievito vanigliato per dolci
procedimento
- Separa il tuorlo dall’ albume e monta quest’ultimo a neve ben ferma. Tieni da parte;
- In una ciotola a parte monta il tuorlo con l’ eritritolo fino a che non avrai ottenuto una consistenza spumosa;
- Aggiungi a questo punto il cacao ed il lievito setacciato e continua a mescolare con una frusta;
- Aggiungi l’ olio, l’ acqua calda (non bollente) e il cioccolato fondente precedentemente fuso;
- Una volta ottenuto un composto liscio, incorpora la farina di mandorle e continua a mescolare con una frusta;
- Prendi gli albumi montati a neve e con l’aiuto di una spatola amalgali al composto con movimenti dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontarli;
- Fodera con carta da forno una teglia da 12 cm di diametro, ungile e versa il composto;
- Inforna nel penultimo ripiano a basso per 35 minuti a 175 ° (forno statico preriscaldato): fai la priva stecchino prima di estrarre la torta dal forno.
Il Mio Consiglio
Una volta raffreddata completamente la Torta, toglila dalla tortiera e cospargila con abbondante zucchero a velo.
La Torta Caprese di conserva fuori dal frigorifero, sotto una campana di vetro per un paio di giorni: ma avendo fatto una dose così piccola vedrai che non passerà le 12 ore!!!
Ovviamente nulla ti vieta di prepararla in tortiere dal diametro più grande: in quel caso dovrai semplicemente moltiplicare le dosi degli ingredienti!! (Per una tortiera da 24 cm, dovrai moltiplicare per 4, per una tortiera da 16 cm dovrai moltiplicare per 2).
E’ veramente eccezionale, ed è una delle pochissime torte che preparo per la colazione, insieme alla Torta al Latte Caldo : ti lascio QUI LA RICETTA perchè è veramente golosa, seppur semplice!
Ti è piaciuta la mia versione della Torta Caprese?
Fammelo sapere nei commenti!
Alla prossima Ricetta!
Lorenza
Pingback:Muffin con Farina di Castagne e di Mandorle al miele
Posted at 13:23h, 05 Ottobre[…] Torta Caprese Light […]
Pingback:Torta di Mele senza glutine e lattosio: sofficissima, facile e veloce
Posted at 14:48h, 18 Ottobre[…] Torta Caprese Light […]
Pingback:Torta ai Cachi e Nocciole: ricetta senza glutine e vegana
Posted at 17:56h, 27 Novembre[…] Torta Caprese Light […]
Stefania
Posted at 22:52h, 23 AprileGentilmente quante calorie ha questo dolce? Grazie .