Oggi ti offro la colazione, anzi, ben tre colazioni diverse: scopriamo insieme la classifica dei miei Frozen Porridge preferiti!

Se mi segui da qualche tempo su Instagram, sicuramente avrai notato che questa estate la mia colazione più frequente vedeva come protagonista proprio lui: il Frozen Porridge, o Porridge Freddo.
Se dovessi scegliere una parole per definirlo, potrei scegliere tranquillamente il termine “BOOM”:
- un boom di freschezza
- un boom di sapori
- un boom di colori
- un boom di interpretazioni
“BOOM”
Una vera e propria colazione bomba, che si prepara in 10 minuti prima di andare a dormire ed al mattino è pronto per essere mangiato.
Si adatta a tantissimi abbinamenti diversi, alle esigenze di ognuno e anche ai gusti anche dei più noiosetti!
Vi ho mostrato tantissime versioni e abbinamenti differenti nelle mie storie di Instagram (le potete trovare nella raccolta in evidenza “colazioni” sul mio profilo cliccando QUI), ma non vi ho mai detto quali sono i miei Frozen Porridge da podio.
Ma come si prepara un Frozen Porridge?
Il Porridge Freddo altro non è che un classico Porridge, tenuto in frigorifero una notte intera, diverso quindi dall’ Overnight Oats che non prevede cottura.
Se nel primo i Fiocchi di Avena vengono cotti nel liquido prescelto con un rapporto di 1:4, nel secondo i Fiocchi rimangono in ammollo nel liquido con un rapporto 1:2.
Il Porridge Freddo viene “farcito” direttamente la sera prima di essere messo a riposare in frigorifero, mentre l’ Overnight Oats viene ultimato la mattina.
Indovina quale preferisco io, sia per gusto che per praticità?
Detto questo, vi mostro con estremo piacere il mio personale Podio del Fronzen Porridge.
Siete pronti?
Ecco la Classifica dei miei Frozen Porridge preferiti!
Terzo posto: Tiramisù
E’ al terzo posto, ma assolutamente da provare: il Frozen Porridge gusto tiramisù crea dipendenza.
Il sapore che ti attende ad ogni cucchiaio è di facile intuizione: caffè e cacao, in un mix perfetto e ben amalgamati tra loro dopo una notte passata insieme.
Cuoci i Fiocchi di Avena in acqua e caffè e una volta raffreddati aggiungi Yogurt bianco magro e qualche fragola a pezzetti.
Livella bene la superficie e copri con la cremina ottenuta mescolando acqua e cacao amaro: concludi con una banana e rondelle e qualche fragola.

Secondo Posto: Pesca, Vaniglia e Bacche di Goji

Chi non adora le Pesche? Io purtroppo ho imparato ad apprezzarle tardi, ma ora non perdo occasione per mangiarne una!
Ho scoperto che abbinandole con Vaniglia e Bacche di Goji si può ottenere un delizioso e genuino Porridge Freddo.
Dopo aver cotto i Fiocchi di Avena con acqua e aroma di vaniglia, ho aggiunto Yogurt Greco 0% di Grassi, mezza pesca a pezzetti e qualche Bacca di Goji. La rimanente pesca l’ho utilizzata come decorazione.
Se ti piace puoi ultimare con un velo di Burro di Arachidi, giusto per dare un minimo contrasto alla vaniglia: io l’ ho adorato!!!
Il Primo posto va a lui: Kiwi, Macaccino Gold e Cacao
Una vero e proprio momento di freschezza e godimento ad ogni boccone: il Macaccino Gold, in contrasto con il Cacao, regala una esplosione contrastante di sapori di cui non farai veramente più a meno.
Per prepararlo cuoci i Fiocchi di Avena con acqua e il Macaccino Gold (QUI il link per scoprire di cosa si tratta), aggiungi quindi Yogurt di Soia, Frutta secca sminuzzata e copri con uno strato di cremina al cacao.
Quest’ultima si prepara semplicemente mescolando il cacao amaro con un goccino di acqua.
Concludi con un Kiwi tagliato a fettine e lascia riposare in frigorifero una notte intera.

Lascia un commento