Se ti dicessi che per colazione ho mangiato una strepitosa Crèpes con crema Pasticcera, realizzata con una Ricetta Light, ci crederesti?

Adoro le Crèpes, che siano dolci o salate, mi piacciono farcite in ogni modo e come ben sai, la ricetta base per realizzare è sempre la stessa per me: 30 gr di farina, 60 gr di albume e 40 gr di latte.
Capita però di aver voglia di cambiare e sperimentare nuove formule, non perchè quelle consolidate mi abbiano stancato, ma semplicemente per rimanere in movimento con la mente!
Per questo motivo ho voluto provare a realizzare una Crèpes diversa dal solito, farcita anche in modo diverso: ho eliminato il mio tanto amato ed immancabile Yogurt Greco e l’ ho sostituito con una deliziosa Crema Pasticcera.
Ma non è Light!!! (dirai tu)…
Invece ti sbagli !!! (dico io)…
Provare per credere! Il risultato non ha assolutamente nulla da invidiare alla classica Crema Pasticcera, credimi! Sono sicura che ti piacerà talmente tanto che replicherai anche solo la Crema per farcire le tue crostate di frutta!!!
La Ricetta Light della Crèpe con Crema Pasticcera
Dettagli
1 persone
5 minuti
5 minuti
Facile
Ingredienti per la crèpes
40 gr di albume
20 gr di latte vegetale
15 gr di farina di grano saraceno
cannella (opzionale)
Ingredienti per la crema pasticcera
1 tuorlo
125 gr di latte vegetale
5 gr di maizena
scorza grattuggiata di un limone oppure aroma al limone
preparazione
- Parti dalla Crema Pasticcera: setaccia la maizena e uniscila al latte, al tuorlo e all’ aroma di limone. Porta sul fuoco dolce e continua a mescolare con una frusta fino a quando il composto si sarà addensato.
- Prepara la Crèpe: unisci farina, albumi e latte, mescola e cuoci in una padella adatta alle crepe un minuto per lato (io utilizzo questa QUI)
- Togli la Crèpe dal fuoco, poggiala su un piatto da portata e riempila con crema pasticcera. Farcisci con Frutta fresca!
Il Mio Consiglio
A differenza delle Crèpe che sono solita preparare, in questa versione preferisco non piegarle a portafoglio ma semplicemente a metà, in modo tale che la crema pasticcera venga ben avvolta da tutta la crespella.
Ovviamente puoi aromatizzare l’ impasto come preferisci, ma la Cannella ci sta proprio divinamente: io ho abbondato perchè la amo e adoro il suo profumo!! A te piace?
Per quanto riguarda la frutta fresca, invece, puoi naturalmente utilizzare quella che vuoi: come vedi dall’ immagine ho usato banane e lamponi (come la canzone del grande Gianni Morandi), ma in base alla stagione in cui ci troviamo, scelgo i frutti che preferisco!
Se invece, la Crema Pasticcera non è di tuo gradimento, ti consiglio di dare una occhiata QUI per qualche spunto!!!
Lascia un commento