• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
The Red Gourmet

The Red Gourmet

Cucina Sana | Senza Glutine

  • Ricette
  • Contattami
  • Chi Sono
  • Organizzazione in Cucina
  • Shop
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Crema Pasticcera Light: una sola crema per tanti utilizzi!

14 Settembre 2020 · admin · 2 commenti

Oggi parliamo della Crema Pasticcera Light: una crema leggera e adatta veramente a qualsiasi momento della giornata e utilizzabile in tantissime ricette!

Crema Pasticcera con granola e frutta fresca

Ispirata dalla versione originale di Maria, una super mamma food blogger che prepara delle colazioni da urlo per il suo dolce cucciolo, ho provato a realizzare una versione più adatta alle mie esigenze di questa Crema Pasticcera Light.

Ho creato una versione leggermente più proteica rispetto all’originale, ma sempre leggera e gustosa: non noterai assolutamente la differenza rispetto alla vera Crema Pasticcera!

Si tratta di una crema velocissima da preparare e, soprattutto da mangiare a cuor leggero!

Una crema sola per mille utilizzi!

La Crema Pasticcera è veramente versatile e puoi decidere di utilizzarla in tantissimi modi!

Con Granola e Frutta fresca (come nella fotografia qui sopra) per una colazione al cucchiaio; per una versione ancora più leggera di questa strepitosa Crostata di Frutta Senza Cottura; oppure per farcire una Crèpe!

Ora però basta chiacchere e passiamo alla ricetta!

La Ricetta della Crema Pasticcera Light

Dettagli

Porzioni

1 persona

Tempo di preparazione

5 minuti

Tempo di Cottura

5 minuti

Difficoltà

Facile

PrintPrint

Ingredienti

  • 150 gr di Latte di Cocco

  • 50 gr di Yogurt Greco 0%

  • 20 gr di albume

  • 10 gr di maizena

  • scorza di limone o aroma di limone in gocce

  • Curcuma o zafferano per dare colore

PrintPrint

procedimento

  • In un pentolino unisci il latte, lo yogurt e l’ albume e mescola per amalgamare.
  • Aggiungi la curcura / zafferano e la maizena settacciati, la scorza di limone e metti sul fuoco dolce.
  • Mescola con una frusta fino a quando si formerà una crema liscia e senza grumi.

Il Mio Consiglio

La Crema Pasticcera è ottima sia calda che fredda: personalmente la preferisco tiepida per gustarne tutto il suo sapore.

Non ti preoccupare se non ti piace la curcuma o lo zafferano: servono semplicemente per dare colore alla crema; l’ aroma al limone ne coprirà il gusto!

Lorenza

Ricette Dolci

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Newsletter

I Miei Segreti per una cucina sana

Iscriviti alla newsletter e ricevi il mio mini eBook!

La Colazione di Gennaio

Muffin doppio cioccolato
Muffin doppio cioccolato

Pausa Pranzo: veloce, gustosa, sana!

Ortaggi che Passione!

Insalata di Broccoli
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Clicca qui ed ottieni il tuo regalo di Benvenuto!

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Contorni
  • Grandi Occasioni
  • Pane e Pizza
  • Pasti Veloci
  • Ricette Dolci
  • Ricette Salate
  • Salse e Condimenti
  • Ricette
  • Contattami
  • Chi Sono
  • Organizzazione in Cucina
  • Shop

Copyright © 2021 · The Red Gourmet · Privacy Policy