
Sono talmente golosa di pesce che dopo aver cotto perfettamente un Octopus Vulgaris, ho realizzato questo Polpo Burger: un piatto unico oppure un delizioso finger food che ti lascerà veramente a bocca aperta!

Qualche settimana fa ho ricevuto da Inglese Gluten Free dei sofficissimi panini per burger e subito ho pensato di realizzare qualcosa di diverso dal solito.
Il caso ha voluto che proprio lo stesso giorno, dal mio pescivendolo di fiducia, avessi acquistato un meraviglioso Polpo dal peso di circa 1,4 kg: il peso ideale per ottenere una cottura perfetta di questo meraviglioso mollusco.
Negli anni ho provato a cuocerlo in tantissimi modi: in pentola a pressione, semplicemente bollito, in pentola con aceto e limone….ma questa volta ho voluto approfittare della mia Vaporiera Elettrica per provare a cuocerlo.
Ovviamente le aspettative sono state altamente superate: la cottura a vapore non sbaglia mai e non smette di stupirmi.
In 90 minuti ho ottenuto un Polpo perfettamente cotto, pronto per essere mangiato una volta intiepidito, anche se io ho un piccolo trucco per renderlo veramente indimenticabile!
Sei curiosa di sapere qual è il mio segreto?
Allora tirati su le maniche, iniziamo a cucinare!
La Ricetta del Polpo Burger
Dettagli
2 persone
15 minuti
90 minuti
media
Ingredienti
1 Polpo
4 Pan Burger Inglese Gluten Free
1 Pomodoro ramato
Insalata verde
Pesto Genovese q.b
Preparazione
- Immergi il Polpo 3/4 volte in acqua bollente fino a quando i tentacoli non si saranno arricciati; successivamente cuocilo in vaporiera per 90 minuti. Terminato questo tempo lascialo intiepidire.
- Quando riuscirai a maneggiarlo facilmente, taglia i tentacoli e arrostiscili in una padella rovente, leggermente unta con un filo d’olio Evo per far diventare la pelle croccante.
- Nel frattempo taglia i panini a metà e tostali leggermente in forno.
- Assembla il piatto: stendi un velo di pesto all’ interno dei panini, aggiungi una fetta di pomodoro ramato, l’ insalata e il Polpo Arrostito.
Il Mio Consiglio
Puoi utilizzare questa tecnica di cottura del Polpo anche per creare una semplicissima Insalata di Polpo e Patate oppure per un Ragù di Polpo adatto per condire una sfiziosa pasta.
Ti consiglio di scegliere sempre Polpi con peso superiore a 1 Kg, perchè avendo i tentacoli grossi tendono a rimanere veramente più morbidi durante la cottura.
La cottura al Vapore consente di mantenere la carne del mollusco estremamente tenera: ricordi la pubblicità del famoso “si taglia con un grissino”?
Ecco, diciamo che il Polpo al Vapore è talmente tenero che potresti tranquillamente tagliarlo così!
Ti consiglio di proporre il Polpo Burger anche come aperitivo o finger food: lascerai tutti veramente a bocca aperta!
E tu? Come lo cucini di solito?
Ti aspetto alla prossima ricetta!
Lorenza
Pingback:Tacos di Zucchine con Polpo Arrostito: una idea per un piatto originale!
Posted at 20:35h, 14 Agosto[…] di salutarti ti lascio un altra idea super golosa per mangiare il Polpo: CLICCA QUI per la ricetta del Polpo […]
Pingback:Pomodori Ripieni al Vapore: Ricetta Facile e Veloce
Posted at 16:19h, 28 Agosto[…] consistenza più croccante, poi sono passata al pesce: ho realizzato il miglior Polpo di sempre ( CLICCA QUI per la Ricetta) […]