Il plumcake alla zucca è un dolce morbido e speziato, ispirato al famoso pumpkin bread : oggi in versione gluten free e senza lattosio.
Per prepararlo non vi serviranno nemmeno le fruste elettriche e nessun ingrediente particolare: munitevi di ciotola e frusta a mano, e in cinque minuti il vostro impasto super profumato sarà pronto!
La parte difficile, come sempre, sarà quella di aspettare che il forno faccia la sua parte!
In questa ricetta ho utilizzato la farina di Zigolo dolce di @nu3_it, e vi assicuro che il risultato è stato esilarante esilarante!‼️
Se ancora non la conosci vi consiglio assolutamente di provarla perchè è una validissima alternativa alla farina di frumento e, quindi, adatta a chi come me è intollerante al glutine oppure celiaco: viene ricavata dallo zigolo, un tubero dal delicato sapore di noci…e abbinata alla zucca regala un sapore a dir poco orgasmico!
Nel caso in cui non riusciate a trovarla, potete tranquillamente sostituirla con della farina di mandorle oppure di cocco (attenzione: non cocco rapè!) poichè hanno le stesso potere di assorbimento!
Il Plumcake speziato alla zucca può essere gustato così com è, nella sua semplicità oppure con una spolverata di zucchero a velo, di cacao oppure di un mix di entrambi.
Io mi sono “accontentata” delle scaglie di cioccolato extrafondente poichè il sapore dell’ impasto è già notevolmente profumato!
plumcake speziato alla zucca: senza glutine e lattosio
Porzioni
4-6
persone
Tempo di Preparazione
30
minuti
Tempo di Cottura
50
minuti
Difficoltà
facilissimo
Ingredienti
430 gr di zucca (con la buccia)
120 gr di farina di riso
40 gr di farina di zigolo dolce
40 gr di amido di mais
150 gr di olio di cocco
100 gr di eritritolo
1 bustina di lievito per dolci
3 uova
2 cucchiaini di cannella
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaino di noce moscata
1/2 cucchiaino di bicarbonato
Directions
Cuoci la zucca per circa 40 minuti a 180° fino a quando la buccia non si staccherà
Con una frusta a mano monta le uova con olio, eritritolo, spezie e sale
Unisci la pure di zucca raffreddata e incorporarla bene al composto
Setacciare farina, lievito e bicarbonato e incorporare le polveri poco alla volta senza creare grumi
Versa il composto in uno stampo da 26x11 cm rivestito di carta da forno e cuoci a 180° per 50' : prima di infornarlo cospargi la superficie di scaglie di cioccolato fondente ricavate a coltello
No Comments