

Quella della Granola di Zucca fatta in casa è una ricetta molto semplice da preparare, sana e gustosa e perfetta per una colazione ricca e nutriente.
Un vero e proprio concentrato di energia da gustare con yogurt magro e che si conserva tranquillamente per qualche settimana chiusa in un barattolo di vetro.
Se non sai di cosa sto parlando, te lo spiego subito!
La Granola altro non è che un mix tostato di cereali, frutta secca e disidratata insaporiti con miele o sciroppo d’ agave o di acero. Il bello di poterla preparare in casa è che si può donare il gusto e il sapore che più si desidera seguendo i proprio gusti!
Io ne sono una grandissima fan e da sempre rientra tra una delle mie colazioni preferite!
La trovo adatta a tutte le stagioni proprio per la sua versatilità nel sapore e la preparo sempre in casa: in questo modo so perfettamente da cosa è composta e utilizzo solo ingredienti naturali e certificati senza glutine.
Oggi ti svelo come preparare la Granola alla Zucca, dal sapore tipicamente autunnale e dal colore ambrato.
Per realizzarla ho scelto la Zucca Delica, la mia preferita : la trovo adatta sia a preparazioni dolci che salate e, se sapete sceglierla bene, avrà una consistenza e un sapore molto simile a quello delle castagne!
In questo modo, in un unica ricetta, troverete tutto il sapore dell’ autunno: la mia stagione preferita!
Realizzare la Granola alla Zucca è veramente molto semplice: ti basterà miscelare gli ingredienti in una ciotola e tostarli in forno: una volta raffreddata potete conservarla chiusa ermeticamente in un barattolo di vetro.
Oggi ti mostro le dosi che ho utilizzato, ma ovviamente puoi cambiare e variare gli ingredienti in base ai tuoi gusti!
La Ricetta della Granola alla Zucca
Dettagli
1 barattolo grande
10 minuti
45 minuti
Facilissima
Ingredienti
100 gr di Fiocchi di Avena
150 gr di polpa di Zucca Delica cotta a vapore
40 gr di burro di nocciole 100 % frutta secca
15 gr di olio di cocco
15 gr di mandorle
15 gr di nocciole
15 gr di uvetta
procedimento
- In una ciotola unisci tutti gli ingredienti secchi;
- In un mixer frulla la polpa di zucca con l’ olio di cocco sciolto e il burro di nocciole;
- Versa gli ingredienti liquidi in quelli secchi e mescola fino ad ottenere un composto molto appiccicoso;
- Stendi il composto su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 170° per 35 minuti in forno statico e altri 10 minuti in forno ventilato;
- Lascia raffreddare.
Pingback:Pane di Zucca senza glutine : ricetta facile per un risultato perfetto!
Posted at 09:30h, 15 Novembre[…] Granola autunnale di Zucca […]