
Galette salata al Grano Saraceno: ricetta semplice e senza glutine

Con il termine Galette si sta ad indicare diverse preparazioni per torte sia dolci che salate: oggi vediamo come preparae una deliziosa Galette salata al Grano Saraceno.
Particolarità di queste torte (salate e non) è che l’ impasto, simile ma non uguale a quello della pasta Briseè, è utilizzabile immediatamente e una volta steso avrà semplicemente il compito di racchiudere il ripieno senza coprirlo.
La Galette al Grano Saraceno che ti propongo oggi è realizzata in formato monoporzione, bellissima da servire al centro di ogni piatto da portata oppure utile anche per la nostra amata schiscetta.
Si tratta infatti di un Piatto Unico, completo di carboidrati, proteine, fibre e grassi: come sempre voglio proporti un piatto bilanciato e sano, senza rinunciare al gusto!
La Galette salata al Grano Saraceno inoltre è realizzata completamente con ingredienti naturali, senza nessuna presenza di nessun mix industriale: ormai hai capito quanto io tenga alla salute e nutrirsi nel modo giusto è fondamentale!
Ovviamente puoi decidere di farcirla come preferisci, ma questo abbinamento è veramente eccezionale!
La Ricetta della Galette salata al Grano Saraceno

Dettagli
1 persona
15 minuti
35 minuti
Semplice
Ingredienti per la pasta
40 gr di farina di Grano Saraceno
1 gr di xantano
7 gr di Olio Evo
20 gr di acqua
Ingredienti per il ripieno
20 gr di tonno al naturale
50 gr di ricotta light
curcuma
sale
pepe
semi misti
peperoni al forno (più in basso ti spiego come realizzarli)
procedimento
- In una ciotola unisci la farina di grano saraceno, lo xantano, l’ olio e l’ acqua ed impasta con l’ aiuto di un cucchiaio fino ad ottenere una pallina
- Stendi l’ impasto con un mattarello e disponilo in una teglia a cerniera da 12 cm foderata con carta da forno
- frulla la ricotta con il tonno, la curcuma, il sale, il pepe e i semi misti e versa la crema ottenuta all’ interno della galette e copri con i peperoni al forno
- chiudi la galette e informa a 180° per 35 minuti in forno statico
Il Mio Consiglio
Vuoi ottenere dei peperoni perfetti e ben digeribili?
Accendi il forno a 200° e quando sarà ben caldo cuoci il peperone intero per 45 minuti; una volta cotto e lasciato raffreddare riuscirai a togliere la pelle senza problemi e il peperone risulterà morbidissimo!
Non avrai nemmeno bisogno di condirlo perchè la consistenza ed il sapore saranno già perfetti così!!
Prova anche…
Ti piacciono le torte salate?
Devi assolutamente provare anche questa versione leggerissima di Tarte Tatin ai Porri: un vero trionfo di sapori che ti conquisterà!
Lorenza
Pingback:Grissini al Grano Saraceno e Mandorle : facili e senza glutine
Posted at 17:32h, 13 Ottobre[…] Galette salata al Grano Saraceno […]
Pingback:La Ricetta della Torta di Verdure senza Pasta Sfoglia
Posted at 14:35h, 08 Dicembre[…] Galette salata al grano saraceno […]
Pingback:Galette salata senza glutine con finocchi brasati : facile e veloce
Posted at 16:22h, 24 Gennaio[…] Galette salata ai peperoni […]
Pingback:Galette con barbabietola e zucchine croccanti - The Red Gourmet
Posted at 09:31h, 18 Maggio[…] Galette salata con grano saraceno […]