
Carbonara di Zucchine: la Ricetta stravolta del tipico piatto Romano
Ecco cosa succede quando vuoi fare un piatto, ma in frigorifero non hai tutti gli ingredienti necessari: ero scettica, ma la Carbonara di Zucchine merita veramente di essere messa tra le ricette in evidenza del mio Blog!

E’ vero, la tradizione non andrebbe mai toccata, ma avevo troppa voglia di Carbonara e mi mancavano tutti gli ingredienti necessari.
Dirai: potevi uscire a prenderli!
Non hai tutti i torti in effetti! Purtroppo però, come tutti i giovedì, mi trovavo con i minuti contati per pranzare, nulla di pronto e tanta, tantissima fame!
Fin da piccola mi hanno insegnato ad arrangiarmi con quello che avevo e quindi, curiosando nel cassetto delle verdure, ho trovato una zucchina super croccante: potrà prendere il posto del guanciale?
Certo, il sapore non è assolutamente uguale, ma perchè non provare a trasformare la Carbonara in un piatto vegetariano?
Le uova erano di ottima qualità: prese direttamente dal pollaio della zia del mio fidanzato, la pasta c’era, il guanci…ehm no, le zucchine anche…
Perchè non provare?
Devo ammettere che il risultato mi ha stupita a tal punto che ho deciso di scrivere subito la ricetta sul Blog!
Sei pronta a cucinare una strepitosa Carbonara fuori dagli schemi?
La Ricetta della Carbonara di Zucchine
Dettagli
2 persone
5 minuti
15 minuti
Facile
Ingredienti
120 gr di Rigatoni senza glutine
3 uova
parmigiano reggiano q.b
1 Zucchina
1 Scalogno
Noce Moscata
Pepe
2 cucchiaini di latte
procedimento
- Taglia lo scalogno e fallo appassire in una padella con un filo di acqua; aggiungi la zucchina tagliata a dadini, un filo di olio evo e lascia cuocere a fiamma bassa per 5 minuti mantenendo le zucchine croccanti.
- Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta per il tempo indicato sulla confezione.
- Mentre la pasta cuoce, apri le uova in una ciotola e amalgamale con la noce moscata, il pepe, il parmigiano reggiano e il latte fino a quando non avrai ottenuto una crema liscia.
- Scola la pasta, versala nella padella con le zucchine e aggiungi le uova sbattute: fai cuocere velocemente per un minuto continuando a mescolare la pasta per non fare attaccare l ‘uovo.
- Servi ancora calda.
Il Mio Consiglio
Per aumentare la parte croccante del piatto, puoi ridurre il tempo di cottura delle zucchine: a me piacciono tantissimo anche se non sono molto cotte, però ovviamente va a gusti.
Come vedi, oltre ad essere una ricetta di recupero, è un ottimo piatto unico ben bilanciato senza l’ aggiunta di grassi inutili.
Certo, come ti dicevo prima, sostituire la vera Carbonara è assolutamente impossibile, ma se si ha voglia di un piatto di pasta sfizioso, questo è un buon compromesso!
Cosa ne pensi?
Ti aspetto alla prossima Ricetta!
Lorenza
Pingback:Lasagne Vegane e Senza glutine con Ragù di lenticchie e besciamella light
Posted at 13:36h, 02 Gennaio[…] Carbonara di Zucchine […]
Pingback:Gnocchi ai funghi senza glutine, morbidi e che non si disfano
Posted at 11:33h, 21 Marzo[…] Carbonara di Zucchine […]