
C’è sempre una buona occasione per cucinare i biscotti, ma soprattutto a Natale per me non devono mai mancare!
Il mio amore per i dolci soffici è incondizionato, ma durante le festività mi capita spesso di invitare qualche amica o qualche parente per il thè delle 17, o anche per la mia cioccolata ( rigorosamente light ) e quale dolcetto migliore di un BISCOTTO SENZA GLUTINE da offrire?
Questa volta sono riuscita a realizzare una frolla perfettamente lavorabile, e quindi anche il risultato finale è stato meno catastrofico del solito: per fortuna è andata così perchè questa ricetta era dedicata alla rubrica #fotografiamoundolce che esce ogni ultimo lunedì del mese sulla mia pagina Instagram!
In questa giornata io e la mia amica Rita Giaquinta regaliamo sempre 6 consigli per fotografare un dolce speciale che scegliamo di volta in volta!
Questo mese abbiamo deciso di concentrarci sui dolci di Natale ed io ho scelto i BISCOTTI NATALIZI SENZA GLUTINE!
In questo periodo, come non mai, è fondamentale trasmettere l’ essenza di queste festività e fare capire quali sono i nostri stati d’animo in questi giorni; farlo è semplice e divertente, se sai quali accorgimenti usare!
Pronta? Andiamo!
1) SCEGLI LA TUA PALETTE: per avere un set (e un feed) armonioso e coerente, la prima cosa da fare è selezionare una palette di colori che ti accompagneranno negli scatti. Ogni elemento inserito dovrà avere i colori che hai scelto, così da evitare abbinamen utilizzo perchè la luce proveniente dalla finestra era troppo forte e mi regalava un effetto sbagliato!
ti inopportuni.
2) SCEGLI LA LOCATION: vuoi utilizzare una tavola apparecchiata oppure ti trovi meglio a creare un set per l’ occasione? In entrambi i casi utilizza i props adatti che richiamino il tema del Natale e che non siano fuori luogo con la tua ricetta!
3) ATTENZIONE ALL’ ORARIO: il mio congilio è quello di scattare sempre con luce naturale, ma aimè, l’ inverno non è di nostro aiuto! Non scattare mai negli orari in cui il sole è più alto per evitare ombre nette: in inverno via libera quindi fino alle 14.00!
Gli altri 3 consigli vi aspettano sul profilo di Rita !
Ora però è giunto il momento di preparare i nostri biscotti, altrimenti arriva l’ ora della merenda e rischiamo di rimanere a bocca asciutta!
biscotti di natale senza glutine
4
persone20
minuti12
minutimolto bassa
Ingredienti
100 gr Farina di Avena
85 gr di Fecola di patate
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
1/2 cucchiaino di cannella
Noce moscata qb
1 Bustina di Vanillina
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di cacao
40 gr di burro
70 gr di miele di acacia
30 gr di eritritolo
1 pizzico di bicarbonato
Procedimento
In una ciotola capiente unisci la farina di avena, la fecola, il cacao, le spezie, il bicarbonato, la vanillina e iniziate a mescolare tutti gli ingredienti. A parte sbatti il burro con lo zucchero e il miele fino ad ottenere un composto cremoso
A parte sbatti il burro con l'eritritolo e il miele fino ad ottenere un composto cremoso
Unisci i due composti e impasta con le mani fino a formare un panetto liscio e non troppo appiccicoso: lascialo riposare avvolto in pellicola trasparente 30 minuti in frigorifero
Lavora la pasta su un piano da lavoro infarinato, stendendola con un matterello e ritagliate le forme che più preferite. Disponi i biscotti su una teglia coperta con carta forno e cuoci in forno già caldo a 180°C per circa 12 minuti.
No Comments